Registro Ablazioni, l’elenco dei Centri che hanno aderito

Carissimi colleghi,
iniziamo a pubblicare l’elenco dei 52 Centri che a oggi hanno aderito al Registro Italiano Ablazioni fornendo dati per un totale di 7728 ablazioni transcatetere, pari a circa il 29% del totale di quelle realizzate in Italia nel 2016. L’elenco completo, con i dati relativi alle procedure, sarà pubblicato a fine anno.
La lista dei Centri che hanno aderito al registro verrà invece progressivamente aggiornata, in parallelo con le nuove adesioni, fino alla fine del 2017. Chiediamo quindi a tutti i centri che non avessero ancora aderito di fare un ultimo sforzo per rendere questa fotografia dell’elettrofisiologia italiana più completa e attuale. Ricordiamo che per contribuire è necessario scaricare l’apposito modulo dal link sottostante, il quale dovrà essere compilato in tutte le sue parti e inviato all’indirizzo segreteria@aiac.it.
All’interno del registro, che costituirà la base di partenza di ogni ulteriore progetto, si potranno poi attivare ulteriori sezioni e progettualità (ad es. ablazione tachicardie ventricolari, etc.) con il contributo delle task force già esistenti o che si verranno a formare in futuro.
Task Force Registro Ablazione
Il Consiglio Direttivo Nazionale
L’elenco dei Centri:
Piemonte
Università degli Studi di Torino, Città della Salute e della Scienza
Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano, Torino
Ospedale Maggiore della Carità, Novara
Valle D’Aosta
–
Liguria
Ospedale del Tigullio, Lavagna (GE)
Ospedale Micone Scassi, Genova
IRCCS San Martino, Genova
Lombardia
Ospedale Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Istituto Clinico Humanitas Gavazzeni, Bergamo
Istituto Ospedaliero Poliambulanza, Brescia
Ospedale Maggiore, Lodi
Ospedale di Treviglio (BG)
ASST Mantova
Ospedale Fatebenefratelli, Milano
Ospedale San Carlo Borromeo, Milano
Ospedale San Luca, Milano
Ospedale San Raffaele, Milano
Ospedale San Gerardo, Monza
Ospedale di Circolo-Università Insubria, Varese
Istituto Clinico Humanitas, Castellanza (VA)
Ospedale Maggiore di Crema
Trentino Alto Adige
Ospedale San Maurizio, Bolzano
Ospedale Santa Maria del Carmine, Rovereto (TN)
Friuli Venezia Giulia
Ospedale Santa Maria della Misericordia, Udine
Ospedale di Pordenone
Veneto
Ospedale di Conegliano (TV)
Azienda Ospedaliera, Padova
Ospedale Civile di Mirano (VE)
Ospadale Fracastoro, San Bonifacio (VR)
Emilia Romagna
Ospedale di Cesena
Villa Maria Cecilia, Cotignola (RA)
Azienda Ospedaliera Santa Maria Nuova, Reggio Emilia
Ospedale Infermi, Rimini
Toscana
–
Marche
Ospedali Riuniti, Ancona
Abruzzo
Ospedale San salvatore, L’Aquila
Lazio
Ospedale Sandro Pertini, Roma
Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini, Roma
Ospedale G.B. Grassi, Ostia
Molise
–
Puglia
Ospadale Miulli, Acquaviva delle Fonti (BA)
S.C. Universitaria di Cardiologia, Foggia
Ospedale Vito Fazzi, Lecce
Ospedale Panico, Tricase (LE)
Casa di Cura Villa Verde, Taranto
Campania
Clinica Montevergine, Mercogliano (AV)
Clinica San Michele, Maddaloni (CE)
Clinica Mediterranea, Napoli
Ospedale Pellegrini, Napoli
Clinica Villa Dei Fiori, Acerra (NA)
Calabria
Ospedale Pugliese-Ciaccio, Catanzaro
Sardegna
Ospedale SS Trinità, Cagliari
Sicilia
Policlinico Vittorio Emanuele, Catania
Policlinico Paolo Giaccone, Palermo
ARNAS Ospedale Civico, Palermo