Notizie e commenti

RI-AIAC: il registro sulle infezioni associate ai dispositivi medici

RI-AIAC è un progetto che l’AIAC propone a tutti i suoi associati e a tutti i centri di elettrostimolazione italiani. Si tratta di un progetto composito che include un questionario e una survey.

Lo scopo è valutare la prevalenza dei fattori di rischio infettivo nei pazienti impiantati con un dispositivi cardiaci elettronici impiantabili (CIED) in Italia, valutare il tipo di profilassi antibiotica pre-operatoria ed intra-operatoria attualmente utilizzata in Italia, e valutare la percentuale di infezioni CIED nei 12 mesi successivi all’ultima procedura CIED.

“Sono tematiche importanti e penso sia importante dimostrare il nostro impegno per raccogliere dati su uno degli aspetti più oscuri, sinora “dimenticato” delle terapie elettriche, di grande rilevanza clinica e di grande impatto economico”, commenta Giuseppe Boriani, Presidente dell’AIAC. “Spero che sia un’occasione per dimostrare ancora una volta l’impegno e la determinazione dei centri di Aritmologia italiana.”

Come partecipare

Descrizione, obiettivi e metodologia del progetto e modalità di partecipazione sono riportate nella sinossi del progetto. Per aderire al progetto è necessario far compilare il questionario a due elettrofisiologi e due cardiologi del centro e fornire alcune informazioni sul Centro. I quattro questionari e la scheda informativa del Centro devono essere inviati all’indirizzo e-mail: ri-aiac@aiac.it

Leggi la sinossi del registro: PDF: 575 Kb
Scarica il questionario e la scheda del Centro: DOC: 245 Kb

Approfondimenti

Convegno AIAC Emilia-Romagna
Ferrara, 11 gennaio 2017

Le infezioni nel paziente con device: un problema irrisolto da risolvere [con del slide delle relazioni]

Intervista video

1 Commento

Ultimi articoli

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto – Intervista a Renato Pietro Ricci

Durante la sessione annuale dell’HRS 2023 è stato presentato un documento di consenso che definisce i criteri pratici e gli strumenti per l’organizzazione ottimale del follow-up in remoto dei pazienti con dispositivo cardiaco elettronico impiantabile.

Leggi

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto dei dispositivi cardiaci elettronici impiantabili nella pratica clinica

Pubblicato su Heart Rhythm e Europace il documento di consenso che definisce i criteri pratici e gli strumenti per l’organizzazione ottimale del follow-up in remoto dei pazienti con dispositivo cardiaco elettronico impiantabile.

Leggi

Ablazione di fibrillazione atriale in “Day-Hospital”: fattibilità e sicurezza

Negli ultimi anni è stata implementata la possibilità di dimissione dall’ospedale nella stessa giornata dell’ablazione di FA, per ridurre l’impatto sulle risorse ospedaliere: Deyell et al. hanno pubblicato l’esperienza di 427 pazienti sottoposti ad ablazione di FA tra il 2018 e il 2019 e dimessi in giornata in uno studio multicentrico di coorte pubblicato su Europace.

Leggi