Notizie e commenti

Rinnovi e iscrizioni 2016: AIAC più EHRA

Ai soci AIAC che non hanno ancora provveduto, si ricorda di rinnovare al più presto il pagamento della quota associativa AIAC per l’anno 2016 (ed eventuali precedenti).

La quota AIAC annua è di € 50,00.

Si comunica inoltre, a chi fosse interessato, che è possibile versare la quota congiunta AIAC-EHRA entro e non oltre il 15 febbraio 2016 (in tal caso indicare come causale del bonifico “Quota AIAC ed EHRA 2016”).

Versando la quota congiunta AIAC-EHRA, la quota AIAC agevolata è di € 45,00 anziché € 50,00.

A questa va aggiunta la quota EHRA scegliendo una di queste opzioni:

Quota IVORY – quota base: € 64,80
Quota SILVER – con abbonamento alla rivista Europace on line: € 118,80
Quota GOLD – con abbonamento alla rivista Europace on line e formato cartaceo: € 210,60

Per gli under 35 le quote EHRA, da aggiungere alla quota AIAC agevolata, sono le seguenti:

Quota IVORY – quota base: € 22,50
Quota SILVER – con abbonamento alla rivista Europace on line: € 76,50
Quota GOLD – con abbonamento alla rivista Europace on line e formato cartaceo: € 162,00

La quota può essere versata tramite bonifico bancario:

Banca Monte dei Paschi di Siena SpA – Via Abruzzi – Roma
IBAN  IT 04 E 01030 03250 0000 63317513    intestato a AIAC

Si prega di inviare copia del bonifico tramite mail o tramite fax 06 42020037.

Si ricorda inoltre ai Soci AIAC che le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo Nazionale si terranno per via telematica dal 8 al 28 febbraio 2016. Le istruzioni verranno inviate via mail a coloro in regola con i pagamenti delle quote associative. Per accedere al seggio telematico sarà necessario essere in regola con i versamenti delle quote associative fino all’anno 2016 compreso.

 

 

Ultimi articoli

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto – Intervista a Renato Pietro Ricci

Durante la sessione annuale dell’HRS 2023 è stato presentato un documento di consenso che definisce i criteri pratici e gli strumenti per l’organizzazione ottimale del follow-up in remoto dei pazienti con dispositivo cardiaco elettronico impiantabile.

Leggi

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto dei dispositivi cardiaci elettronici impiantabili nella pratica clinica

Pubblicato su Heart Rhythm e Europace il documento di consenso che definisce i criteri pratici e gli strumenti per l’organizzazione ottimale del follow-up in remoto dei pazienti con dispositivo cardiaco elettronico impiantabile.

Leggi

Ablazione di fibrillazione atriale in “Day-Hospital”: fattibilità e sicurezza

Negli ultimi anni è stata implementata la possibilità di dimissione dall’ospedale nella stessa giornata dell’ablazione di FA, per ridurre l’impatto sulle risorse ospedaliere: Deyell et al. hanno pubblicato l’esperienza di 427 pazienti sottoposti ad ablazione di FA tra il 2018 e il 2019 e dimessi in giornata in uno studio multicentrico di coorte pubblicato su Europace.

Leggi