Notizie e commenti

Scatta l'obbligo assicurativo

Si rende noto a tutti gli iscritti che dal 15 agosto 2014 tutti i professionisti, compresi quelli dell’area sanitaria, devono essere assicurati per quanto riguarda la responsabilità civile nell’esercizio della propria attività libero professionale. Rimasta inascoltata la richiesta di proroga della entrata in vigore di tale obbligo avanzata al Ministro della Salute dall’Anaao Assomed.

La legge di conversione del decreto legge 90, approvata nei giorni scorsi, ha ESCLUSO I SOLI DIRIGENTI MEDICI E SANITARI DIPENDENTI DEL SSN IN RAPPORTO ESCLUSIVO da tale obbligo, posto in capo al datore di lavoro.

Per questa categoria rimane da valutare la possibilità di stipulare una polizza a proprie spese contro la rivalsa della amministrazione, in caso di condanna per colpa grave o danno erariale.

L’obbligo assicurativo per la responsabilità civile interessa invece:
– i medici ed i dirigenti sanitari dipendenti per la attività extramoenia
– i medici libero professionisti
– i medici pensionati che continuano la attività professionale
– i giovani medici privi di un rapporto di lavoro o con contratti atipici
– i medici convenzionati.

Ultimi articoli

Argomenti scelti 18° Congresso Nazionale AIAC 2022, la nuova FAD asincrona AIAC

Il 18° Congresso Nazionale AIAC 2022 tenutosi a Bologna il 16 e 17 giugno 2022 ha avuto come tema centrale “Digital Health…

Leggi

Radioprotezione in aritmologia interventistica, la nuova FAD asincrona AIAC

L'uso delle radiazioni in medicina è notevolmente aumentato nell'ultimo decennio e i cardiologi sono tra gli specialisti…

Leggi

Fibrillazione atriale 2.0, la nuova FAD asincrona AIAC

Il crescente utilizzo della tecnologia in campo medico ha incrementato la prima diagnosi di fibrillazione atriale nella pratica…

Leggi