Notizie e commenti

Survey intEHRAct

Caro Socio,

la EHRA E-Communication Committee e la EHRA Scientific Initiatives Committee stanno conducendo una survey sull’uso dei social media per la condivisione di materiale clinico e per aggiornamento scientifico.

Lo scopo è quello di raccogliere informazioni su come Facebook, Twitter, Linkedin e i servizi analoghi sono usate al giorno d’oggi per condividere dati clinici, seguire i congressi e mantenersi aggiornati.

Il questionario consta di 21 domande e non ti ruberà più di 5 minuti.

Ovviamente tutte le risposte saranno anonima.

Chiediamo il tuo aiuto cliccando il link seguente:

https://www.surveymonkey.com/r/IntEHRAct

 

Per commenti o domande puoi contattarci mandando una mail a:

f.guerra@univpm.it.

 

Grazie ancora per la Tua collaborazione,

 

Federico Guerra, Dominik Linz, Rodrigue Garcia, Barbara Kommata, Jedrzej Kosiuk, Julian Chun, Serge Boveda, David Duncker

Ultimi articoli

Al via le nuove Aree e Task Force AIAC

In tutto sono state costituite 28 Aree e 7 Task Force, per un totale di 70 Chairman e 170 membri dei gruppi di lavoro. Per conoscere la costituzione ed i dettagli delle singole Aree e Task Force si può consultare la pagina dedicata.

Leggi

Stimolazione del sistema di conduzione nella pratica clinica: la survey EHRA

La survey EHRA, condotta nella primavera del 2022 e recentemente pubblicata su Europace, ha coinvolto 184 elettrofisiologi di 31 nazionalità, provenienti principalmente da centri universitari con in media 12 anni di esperienza nell’impiantistica.

Leggi

Rischio aritmico nel prolasso mitralico: la consensus EHRA

La nuova consensus EHRA pubblicata ad agosto sul giornale Europace descrive l’ampio spettro di quadri clinici e strumentali inerenti il prolasso valvolare e la disgiunzione dell’anulus mitralico e identificando i predittori di aritmie maligne.

Leggi