Notizie e commenti

Ticagrelor in Italia

Disponibile anche in Italia ticagrelor, l’antiaggregante piastrinico di nuova generazione efficace nel ridurre del 16% il rischio combinato di infarto miocardico, morte cardiovascolare, ictus in pazienti affetti da sindrome coronarica acuta.

L’efficacia del farmaco è stata dimostrata da PLATO (a study of PLATelet inhibition and patients Outcomes), trial di confronto multicentrico, randomizzato e condotto su 18.624 pazienti in 43 Paesi.

I dati di PLATO hanno evidenziato una riduzione del 21% del rischio relativo di morte cardiovascolare grazie alla nuova terapia rispetto alla terapia standard, con un buon profilo di rischio emorragico.

“Grazie alle sue proprietà farmacologiche e al suo meccanismo d’azione che permette un’insorgenza d’azione rapida e reversibile, ticagrelor si è dimostrato efficace per tutti i pazienti affetti da sindrome coronarica acuta, indipendentemente dal loro genotipo e dalla tipologia di intervento attuata in acuto”.

Ticagrelor è presente nelle principali linee guida europee, americane e canadesi.

Ultimi articoli

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto – Intervista a Renato Pietro Ricci

Durante la sessione annuale dell’HRS 2023 è stato presentato un documento di consenso che definisce i criteri pratici e gli strumenti per l’organizzazione ottimale del follow-up in remoto dei pazienti con dispositivo cardiaco elettronico impiantabile.

Leggi

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto dei dispositivi cardiaci elettronici impiantabili nella pratica clinica

Pubblicato su Heart Rhythm e Europace il documento di consenso che definisce i criteri pratici e gli strumenti per l’organizzazione ottimale del follow-up in remoto dei pazienti con dispositivo cardiaco elettronico impiantabile.

Leggi

Ablazione di fibrillazione atriale in “Day-Hospital”: fattibilità e sicurezza

Negli ultimi anni è stata implementata la possibilità di dimissione dall’ospedale nella stessa giornata dell’ablazione di FA, per ridurre l’impatto sulle risorse ospedaliere: Deyell et al. hanno pubblicato l’esperienza di 427 pazienti sottoposti ad ablazione di FA tra il 2018 e il 2019 e dimessi in giornata in uno studio multicentrico di coorte pubblicato su Europace.

Leggi