Notizie e commenti

Una rete europea di giovani elettrofisiologi

Al congresso Cardiostim/EHRA Europace 2914 che si è tenuto a giugno a Nizza, si sono svolti degli incontri tra i giovani elettrofisiologi dell’EHRA. Si è ribadita la necessità di utilizzare i mezzi tecnologici attualmente a nostra disposizione per creare una rete di comunicazione tra i giovani elettrofisiologi europei.

Sul sito dell’EHRA è già attiva una sezione dedicata ai giovani ricca di contenuti didattici relativi a molti argomenti di interesse aritmologico sotto forma di webcast e presentazioni (vedi la sezione Educational Resources del sito dell’ESC) .

Vi invitiamo a visitare al prossimo congresso ESC a Barcellona, Spagna (30agosto – 3 settembre) lo stand dell’ESC dove sarà dedicato uno spazio alle attività dei giovani cardiologi dell’ESC.

Vi terremo aggiornati sulle prossime novità!

Laura Vitali Serdoz
Referente AIAC presso EHRA Young Electrophysiologist

Ultimi articoli

Mi devono impiantare un pacemaker o un defibrillatore. Quali sono i possibili rischi e complicanze?

Ogni anno in Italia decine di migliaia di pazienti vengono colpiti da malattie cardiovascolari che richiedono l’impianto di un pacemaker o di un defibrillatore automatico impiantabile (ICD): quali sono i rischi e quali le complicanze dell'impianto di questi dispositivi. Le risposte a tutte le domande.

Leggi

Impatto della stimolazione del sistema di conduzione nella pratica clinica dei centri aritmologici italiani

In occasione del 19° Congresso Nazionale AIAC abbiamo intervistato Gabriele Dell’Era (Responsabile SS Unità di elettrofisiologia, AOU Maggiore della Carità, Novara) sull’uso della stimolazione del sistema di conduzione nella pratica clinica dei centri italiani, fra impatto e prospettive future.

Leggi

Ripristino del ritmo sinusale in pazienti con fibrillazione atriale permanente: “effetto antiaritmico” dell’ablate and pace

Sono stati pubblicati sull’American Heart Journal i risultati di uno studio prospettico, osservazionale, monocentrico, italiano che ha avuto lo scopo di valutare l'incidenza e i predittori di ripristino spontaneo del ritmo sinusale in una popolazione di pazienti con fibrillazione atriale permanente sottoposti ad ablate and pace con stimolazione del sistema di conduzione (CSP).

Leggi