Notizie e commenti

Orizzonti Aritmologici a “Cateteri Zero”

Lo studio dei fenomeni elettrici del cuore nato con l’ECG di superficie si è evoluto verso orizzonti inimmaginabili. Ma, così come l’analisi dei fenomeni di base costituisce il primo momento di qualunque scoperta scientifica, anche l’analisi dei segnali elettrici di superficie rappresenta il punto di partenza e di confronto dell’aritmologia.
L’Area Aritmologia Non Invasiva dell’AIAC ha organizzato una serie di sei webinar, il primo dei quali si terrà il 7 giugno alle ore 17:15, in cui, prendendo spunto da casi clinici paradigmatici, l’Area presenterà i suoi obbiettivi a tutti gli Associati.

La durata prevista dell’evento è di 90 minuti circa. L’iscrizione all’evento è gratuita ed aperta a tutti.

Per ricevere il link per partecipare scrivere una mail alla segreteria AIAC (segreteria@aiac.it)

Scarica il programma qui

Ultimi articoli

Anomalie atriali valutate con l’imaging ECG nei pazienti con sindrome di Brugada

Pubblicati su JACC: Clinical Electrophysiology i risultati di uno studio che ha avuto lo scopo di valutare la presenza di una cardiomiopatia atriale sottostante nei pazienti affetti da sindrome di Brugada e di valutare l'effetto del test all’ajmalina sull'atrio dei pazienti utilizzando l'imaging ECG.

Leggi

Estrazione dell’elettrocatetere lumenless 3830 impiantato sul sistema di conduzione: un’esperienza monocentrica

Recentemente sono stati pubblicati sul Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology i risultati preliminari di un’esperienza monocentrica italiana sull’estrazione transvenosa di una casistica di elettrocateteri per la stimolazione del sistema di conduzione.

Leggi

ECM: secondo aggiornamento 2023   

È disponibile un nuovo aggiornamento rivolto a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi