Notizie e commenti

X Congresso AIAC: sfoglia il programma!

È disponibile il programma definitivo del X Congresso AIAC di Bologna che si terrà a Bologna dal 14 al 16 marzo.

“Si inizia il giovedì 14 marzo, la mattina, quando sono previsti gli esami di competence medica ed infermieristica e nel pomeriggio l’assemblea generale dei soci. Il congresso scientifico vero e proprio inizia con la giornata di venerdì 15 marzo, dalle ore 8.30 fino alle ore 19.00, e si conclude sabato 16 marzo”, scrive il Presidente Luigi Padeletti a nome di il Consiglio direttivo.

“Nel programma, oltre ai tradizionali Simposi scientifici, sono previste sessioni con taglio didattico, come i Back to School e gli appuntamenti del How to che avranno uno svolgimento in verticale per permettere, a chi fosse interessato, di seguirle tutte; sono previsti inoltre, approfondimenti con esperti di settore con la formula del Meet the Expert, del Focus on e le Controversie, nonché spazio alle Aziende di settore nei Discussion Panels.

L’argomento principale di grande attualità cui verranno dedicate una serie di sessioni sarà la ‘Prevenzione cardioembolica nella fibrillazione atriale‘; i partecipanti potranno seguire, senza doversi spostare di sala, tutte le sessioni dedicate all’argomento.

Abbiamo dato ampio spazio sia alle Comunicazioni orali che ai Poster per favorire, in particolare, la partecipazione dei giovani cardiologi. Tra le novità di quest’anno: i migliori abstract saranno presentati nel corso dei simposi scientifici AIAC mentre i poster saranno commentati; infatti, una commissione itinerante di moderatori discuterà con l’autore, davanti al poster, il disegno della ricerca condotta e i risultati raggiunti.

Un’altra importante novità è la messa online sul sito dell’AIAC delle registrazioni video di tutte le sessioni scientifiche, con la sola eccezione delle comunicazioni orali i cui abstract, tuttavia, saranno visibili sul sito
web dell’AIAC.

Ci auguriamo che l’interessante programma e la presenza dei maggiori esperti italiani chiamati a confrontarsi sui topics del Congresso, renderanno numerosa la vostra partecipazione.”

Il programma (PDF: 508 Kb)

Programma sessione infermieristica (PDF: 585 Kb)

Ultimi articoli

Anomalie atriali valutate con l’imaging ECG nei pazienti con sindrome di Brugada

Pubblicati su JACC: Clinical Electrophysiology i risultati di uno studio che ha avuto lo scopo di valutare la presenza di una cardiomiopatia atriale sottostante nei pazienti affetti da sindrome di Brugada e di valutare l'effetto del test all’ajmalina sull'atrio dei pazienti utilizzando l'imaging ECG.

Leggi

Estrazione dell’elettrocatetere lumenless 3830 impiantato sul sistema di conduzione: un’esperienza monocentrica

Recentemente sono stati pubblicati sul Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology i risultati preliminari di un’esperienza monocentrica italiana sull’estrazione transvenosa di una casistica di elettrocateteri per la stimolazione del sistema di conduzione.

Leggi

ECM: secondo aggiornamento 2023   

È disponibile un nuovo aggiornamento rivolto a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi