"Il giornale dell'AIAC ha un nuovo Editore, un nuovo Comitato Editoriale, l’Ufficio Editoriale del Pensiero Scientifico Editore, formato da persone di rara competenza e gentilezza, un gruppo di super- esperti formato dai colleghi del Comitato Scientifico, del Direttivo e dalle Aree dell’AIAC, grandi risorse su cui ho la fortuna di poter contare", commenta il suo editor Maurizio Lunati.
Il primo numero nel nuovo Giornale Italiano di Aritmologia e Cardiostimolazione, che dal 2011 viene pubblicato dal Pensiero Scientifico Editore, è uscito con l'aggiornamento 2011 alle linee-guida AIAC all'impianto di pacemaker, dispositivi per la resincronizzazione cardiaca, defibrillatori automatici impiantabili e loop recorder impiantabili.
Leggi