Le aritmie
Il termine aritmia è un termine generale che descrive un ritmo cardiaco anomalo, più veloce o più lento rispetto alla frequenza cardiaca media normale. Esistono diversi tipi di aritmia. Possono essere classificate in bradiaritmie (ovvero aritmie in cui i cuore va più lento del normale) e tachiaritmie (ovvero aritmie in cui i cuore va più rapidamente del normale). La differenza tra i vari tipi di aritmia dipende da quali parti del cuore si origina e quali attraversa. Ne esistono di vario tipo, dalle più banali alle più minacciose che portano a morte in poco tempo.
Le aritmie accompagnano talune cardiopatie, ma il riscontro di una aritmia non è indice di patologia cardiovascolare. Le aritmie possono riconoscere numerose cause: talvolta l’aritmia è secondaria ad altre malattie del cuore o altre malattie che nulla hanno a che vedere con il cuore, ma spesso l’aritmia si verifica in un cuore apparentemente sano. Per esempio le aritmie possono essere secondarie a patologie dello stomaco, delle ghiandole endocrine come la tiroide, oppure malattie del fegato, del rene ed altre ancora.