Notizie e commenti

Palpitazioni

Sono il sintomo più comune, presente in tutte le aritmie.

Consiste nella sensazione fastidiosa del battito cardiaco. Normalmente il battito cardiaco non viene avvertito. Le palpitazioni possono comparire a riposo o durante lo sforzo. Un battito accelerato è, naturalmente, normale durante un esercizio fisico o per una forte emozione. Brevi periodi di irregolarità sono comuni e di solito sono dovuti a battiti prematuri seguiti da pause insolitamente prolungate.

Quando gli episodi di palpitazioni durano soltanto un istante vengono descritti come sensazione di battito mancante e sono dovute ad extrasistoli. Quando durano più a lungo possono essere il sintomo di una aritmia diversa.

Ultimi articoli

Anomalie atriali valutate con l’imaging ECG nei pazienti con sindrome di Brugada

Pubblicati su JACC: Clinical Electrophysiology i risultati di uno studio che ha avuto lo scopo di valutare la presenza di una cardiomiopatia atriale sottostante nei pazienti affetti da sindrome di Brugada e di valutare l'effetto del test all’ajmalina sull'atrio dei pazienti utilizzando l'imaging ECG.

Leggi

Estrazione dell’elettrocatetere lumenless 3830 impiantato sul sistema di conduzione: un’esperienza monocentrica

Recentemente sono stati pubblicati sul Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology i risultati preliminari di un’esperienza monocentrica italiana sull’estrazione transvenosa di una casistica di elettrocateteri per la stimolazione del sistema di conduzione.

Leggi

ECM: secondo aggiornamento 2023   

È disponibile un nuovo aggiornamento rivolto a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi