Questa sezione è realizzata grazie ad
un contributo non condizionato di

Notizie e commenti

Defibrillatori impiantabili: accettazione del paziente del dispositivo sottocutaneo ed esiti clinici

Lo scopo dello studio “Patient acceptance of subcutaneous versus transvenous defibrillator systems: A multi-center experience” pubblicato e commentato dal dottor Alessandro Vicentini (Dipartimento di Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione, Divisione di Cardiologia, IRCCS Policlinico S. Matteo, Pavia) è stato quello di valutare l’accettazione da parte del paziente dell’S-ICD e indagare sulla eventuale associazione fra questa e alcune variabili cliniche e relative all’impianto. Il lavoro, condotto all’interno del registro RHYTHM DETECT, ha coinvolto 17 centri in Italia, e i suoi risultati potrebbero essere un ulteriore strumento di supporto per aiutare i pazienti a compiere scelte informate sulla propria salute in un processo decisionale condiviso.

Ultimi articoli

Anomalie atriali valutate con l’imaging ECG nei pazienti con sindrome di Brugada

Pubblicati su JACC: Clinical Electrophysiology i risultati di uno studio che ha avuto lo scopo di valutare la presenza di una cardiomiopatia atriale sottostante nei pazienti affetti da sindrome di Brugada e di valutare l'effetto del test all’ajmalina sull'atrio dei pazienti utilizzando l'imaging ECG.

Leggi

Estrazione dell’elettrocatetere lumenless 3830 impiantato sul sistema di conduzione: un’esperienza monocentrica

Recentemente sono stati pubblicati sul Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology i risultati preliminari di un’esperienza monocentrica italiana sull’estrazione transvenosa di una casistica di elettrocateteri per la stimolazione del sistema di conduzione.

Leggi

ECM: secondo aggiornamento 2023   

È disponibile un nuovo aggiornamento rivolto a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi