“Il defibrillatore sottocutaneo S-ICD”: il libro

È ora disponibile il libro “Il defibrillatore sottocutaneo S-ICD. Storia, evoluzione e pratica clinica”, scritto da Giovanni Bisignani, Silvana De Bonis e Antonio Bisignani con la collaborazione di Andrea Droghetti e Luca Auricchio. Il testo ha l’obiettivo di dare un valido aiuto a chi si avvicina all’uso di questo nuovo dispositivo, fornendo un contributo che nasce dal “vissuto clinico” di chi si occupa quotidianamente della prevenzione della morte cardiaca improvvisa.
Il libro, infatti, offre una panoramica completa (condita da un’iconografia dettagliata) delle indicazioni corrette al defibrillatore sottocutaneo, della procedura di impianto, delle recenti innovazioni in ambito anestesiologico, delle possibilità riguardanti il controllo da remoto. Inoltre, il testo contiene un intero capitolo dedicato alla risonanza magnetica in pazienti portatori di questo dispositivo, fondamentale per guidare i clinici in questa particolare situazione.
“A Giovanni Bisignani e ai co-Autori – scrive Ciro Indolfi nella prefazione – porgo le mie congratulazioni per aver colmato con questo testo, completo e dettagliato, il vuoto di informazioni su questa nuova opportunità. Il defibrillatore sottocutaneo, infatti, consente il trattamento efficace di aritmie cardiache letali senza una continuità fisica con le camere cardiache proteggendo il paziente da importanti complicanze”.