Impianto di S-ICD: una curva di apprendimento uguale per tutti

Il secondo capitolo del manuale di Best Practice per l’impianto di S-ICD avverte gli operatori che è necessaria una curva di apprendimento per ottimizzare l’outcome, prendendo prima confidenza con le tecniche d’impianto dell’S-ICD, ma “la possibilità di incorrere in complicanze durante i primi interventi d’impianto – si legge nel testo – risulta essere simile per tutti gli operatori. Anche i medici che hanno eseguito un sostanzioso numero di impianti hanno sperimentato lo stesso rischio nei loro primi quattro interventi rispetto a chi ha poi eseguito meno interventi”. “l tasso di complicanze è diminuito per tutti i chirurghi dopo quattro impianti. Le complicanze insorte durante le prime esperienze dovrebbero incoraggiare il chirurgo ad analizzare e adattare il flusso di lavoro dove necessario, continuando il processo di apprendimento.
Clicca qui per scariare il manuale