Questa sezione è realizzata grazie ad
un contributo non condizionato di

Notizie e commenti

Impianto di S-ICD: una curva di apprendimento uguale per tutti

Il secondo capitolo del manuale di Best Practice per l’impianto di S-ICD avverte gli operatori che è necessaria una curva di apprendimento per ottimizzare l’outcome, prendendo prima confidenza con le tecniche d’impianto dell’S-ICD, ma “la possibilità di incorrere in complicanze durante i primi interventi d’impianto – si legge nel testo – risulta essere simile per tutti gli operatori. Anche i medici che hanno eseguito un sostanzioso numero di impianti hanno sperimentato lo stesso rischio nei loro primi quattro interventi rispetto a chi ha poi eseguito meno interventi”. “l tasso di complicanze è diminuito per tutti i chirurghi dopo quattro impianti. Le complicanze insorte durante le prime esperienze dovrebbero incoraggiare il chirurgo ad analizzare e adattare il flusso di lavoro dove necessario, continuando il processo di apprendimento.

Clicca qui per scariare il manuale

 

Ultimi articoli

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto – Intervista a Renato Pietro Ricci

Durante la sessione annuale dell’HRS 2023 è stato presentato un documento di consenso che definisce i criteri pratici e gli strumenti per l’organizzazione ottimale del follow-up in remoto dei pazienti con dispositivo cardiaco elettronico impiantabile.

Leggi

Ablazione di fibrillazione atriale in “Day-Hospital”: fattibilità e sicurezza

Negli ultimi anni è stata implementata la possibilità di dimissione dall’ospedale nella stessa giornata dell’ablazione di FA, per ridurre l’impatto sulle risorse ospedaliere: Deyell et al. hanno pubblicato l’esperienza di 427 pazienti sottoposti ad ablazione di FA tra il 2018 e il 2019 e dimessi in giornata in uno studio multicentrico di coorte pubblicato su Europace.

Leggi

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto dei dispositivi cardiaci elettronici impiantabili nella pratica clinica

Venerdì 19 maggio 2023 è stato presentato alla sessione annuale dell’HRS un documento di consenso che…

Leggi