Questa sezione è realizzata grazie ad
un contributo non condizionato di

Notizie e commenti

La procedura d’impianto dell’S-ICD

S-ICD impianto

L’impianto a due incisioni, descritto nel capitolo 9 del manuale di Best Practice per l’impianto di S-ICD, è il più sicuro ed efficace per questo device, come dimostrato da recenti studi. Per migliorare la curva di apprendimento è consigliato, però, che i chirurghi che eseguono questo intervento abbiano prima acquisito una certa familiarità con l’impianto a tre incisioni. È fondamentale che l’operatore assicuri il corretto posizionamento del sistema sui piani anatomici individuati e che l’elettrodo sia posizionato sulla fascia muscolare e non presenti torsioni o curvature indesiderate che potrebbero compromettere il sensing o l’erogazione della terapia. Il posizionamento intermuscolare del dispositivo potrebbe essereutile per ridurre il DFT per il comfort del paziente o per motivi estetici.

Clicca qui per scariare il manuale

Ultimi articoli

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto – Intervista a Renato Pietro Ricci

Durante la sessione annuale dell’HRS 2023 è stato presentato un documento di consenso che definisce i criteri pratici e gli strumenti per l’organizzazione ottimale del follow-up in remoto dei pazienti con dispositivo cardiaco elettronico impiantabile.

Leggi

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto dei dispositivi cardiaci elettronici impiantabili nella pratica clinica

Pubblicato su Heart Rhythm e Europace il documento di consenso che definisce i criteri pratici e gli strumenti per l’organizzazione ottimale del follow-up in remoto dei pazienti con dispositivo cardiaco elettronico impiantabile.

Leggi

Ablazione di fibrillazione atriale in “Day-Hospital”: fattibilità e sicurezza

Negli ultimi anni è stata implementata la possibilità di dimissione dall’ospedale nella stessa giornata dell’ablazione di FA, per ridurre l’impatto sulle risorse ospedaliere: Deyell et al. hanno pubblicato l’esperienza di 427 pazienti sottoposti ad ablazione di FA tra il 2018 e il 2019 e dimessi in giornata in uno studio multicentrico di coorte pubblicato su Europace.

Leggi