L’impianto di S-ICD nei soggetti ad alto e basso BMI

La procedura di impianto per i pazienti a BMI elevato o basso presenta particolari accorgimenti che l’operatore può trovare al capitolo 12 del manuale di Best Practice per l’impianto di S-ICD. Nel caso dei soggetti a BMI elevato è necessario fare particolare attenzione affinché l’elettrodo sia posizionato a diretto contatto con la fascia profonda, dato che anche uno strato di soli 5 mm di grasso tra i due può provocare un aumento dell’impedenza. I pazienti con un basso BMI, invece, hanno un maggior rischio di protrusione del dispositivo e di erosione, con un impatto significativo sul confort del paziente e sul risultato estetico. Creare una tasca intramuscolare anziché subcutanea potrebbe migliore di gran lunga il risultato dell’operazione, sia da un punto di vista estetico che di confort.