Questa sezione è realizzata grazie ad
un contributo non condizionato di

Notizie e commenti

L’S-ICD negli atleti

L’attività sportiva compromette l’efficacia e la sicurezza dei defibrillatori impiantabili? Il Prof. Federico Migliore (Università di Padova) ripercorre lo stato delle evidenze disponibili sull’effetto dell’attività sportiva nei pazienti con ICD e illustra alcuni aspetti chiave da tenere in considerazione nella scelta del dispositivo più indicato in una popolazione di pazienti giovane e attiva. Nella seconda parte del video il Prof. Domenico Corrado (Università di Padova) discute anche la potenziale progressione delle malattie ereditarie negli atleti e il suo impatto sulla scelta del dispositivo migliore.

Il video, disponibile sulla piattaforma EDUCARE di Boston Scientific, è raggiungibile al seguente link:

EduCare Content Detail (bostonscientific.eu)

Ultimi articoli

Anomalie atriali valutate con l’imaging ECG nei pazienti con sindrome di Brugada

Pubblicati su JACC: Clinical Electrophysiology i risultati di uno studio che ha avuto lo scopo di valutare la presenza di una cardiomiopatia atriale sottostante nei pazienti affetti da sindrome di Brugada e di valutare l'effetto del test all’ajmalina sull'atrio dei pazienti utilizzando l'imaging ECG.

Leggi

Estrazione dell’elettrocatetere lumenless 3830 impiantato sul sistema di conduzione: un’esperienza monocentrica

Recentemente sono stati pubblicati sul Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology i risultati preliminari di un’esperienza monocentrica italiana sull’estrazione transvenosa di una casistica di elettrocateteri per la stimolazione del sistema di conduzione.

Leggi

ECM: secondo aggiornamento 2023   

È disponibile un nuovo aggiornamento rivolto a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi