Questa sezione è realizzata grazie ad
un contributo non condizionato di

Notizie e commenti

Esiti clinici nei pazienti con defibrillatore sottocutaneo

Sponder e colleghi hanno analizzato gli esiti clinici di 231 pazienti sottoposti a impianto di sistema S-ICD tra dicembre 2012 e maggio 2017 presso 12 centri in Austria. Il follow-up medio è stato di 1,7 ± 1,1 anni. Le indicazioni per l’S-ICD comprendevano la prevenzione della morte cardiaca improvvisa e il trattamento di diverse aritmie ereditarie. Nel complesso, il 58% dei sistemi S-ICD era stato impiantato per finalità di prevenzione primaria.

Sono stati documentati shock appropriati in 16 pazienti (6,9%), con un’efficienza del primo shock pari al 96%. Shock inappropriati sono invece stati registrati in 12 pazienti (5,2%). Di questi 12 casi, 5 (42%) sono stati causati dall’oversensing dell’onda T- 6 dei 12 pazienti (50%) avevano un sistema S-ICD di prima generazione, senza la tecnologia SMART Pass. In questa analisi, solo 2 pazienti (0,8%) hanno richiesto un passaggio a un TV-ICD per necessità di stimolazione anti-bradicardica.

Vedi anche:
S-ICD: dati positivi da un follow-up a 6 anni

Bibliografia

1. Sponder M, Khazen C, Dichtl W, et al. Specific indications and clinical outcome in patients with subcutaneous ICD – A nationwide multicentre registry. Euopean Journal of Internal Medicine 2018; 48: 64 – 68.

 

Ultimi articoli

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto – Intervista a Renato Pietro Ricci

Durante la sessione annuale dell’HRS 2023 è stato presentato un documento di consenso che definisce i criteri pratici e gli strumenti per l’organizzazione ottimale del follow-up in remoto dei pazienti con dispositivo cardiaco elettronico impiantabile.

Leggi

Ablazione di fibrillazione atriale in “Day-Hospital”: fattibilità e sicurezza

Negli ultimi anni è stata implementata la possibilità di dimissione dall’ospedale nella stessa giornata dell’ablazione di FA, per ridurre l’impatto sulle risorse ospedaliere: Deyell et al. hanno pubblicato l’esperienza di 427 pazienti sottoposti ad ablazione di FA tra il 2018 e il 2019 e dimessi in giornata in uno studio multicentrico di coorte pubblicato su Europace.

Leggi

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto dei dispositivi cardiaci elettronici impiantabili nella pratica clinica

Venerdì 19 maggio 2023 è stato presentato alla sessione annuale dell’HRS un documento di consenso che…

Leggi