Rilevare la fibrillazione atriale con AF Monitor

L’AF MonitorTM è una funzione del sistema S-ICD MRI EMBLEM di ultima generazione che registra episodi di fibrillazione atriale (FA) in pazienti portatori di dispositivo. La FA, solitamente asintomatica, interessa fino al 40% dei pazienti con indicazione di impianto di ICD e si associa a un rischio maggiore di ictus, insufficienza cardiaca, mortalità generale e ridotta qualità della vita. L’AF MonitorTM raccoglie dati provenienti dalla dispersione ventricolare e dall’analisi della densità di frequenza cardiaca e li combina col fine di classificare gli intervalli tra i battiti cardiaci (intervalli RR) in tre diverse categorie: instabili, stabili e random. Il sistema calcola quindi il rapporto tra gli intervalli delle categorie e classifica il ritmo cardiaco come ritmo sinusale normale o come FA.
Boersma et al hanno esaminato la performance dell’AF MonitorTM in uno studio che ha preso in considerazione 178 pazienti, 99 dei quali con FA già nota e 79 non affetti. Dai risultati è emerso che l’AF MonitorTM:
- ha correttamente identificato la FA in 94 dei 99 pazienti affetti da FA (sensibilità del 94%);
- ha correttamente escluso la presenza di FA nei 79 pazienti non affetti da FA (specificità del 100%).
La funzione AF MonitorTM consente quindi ai medici di identificare FA silenti, di nuova insorgenza o in via di peggioramento e di monitorarle senza elettrocateteri transvenosi e relative complicanze associate. Così facendo può ridurre il rischio di ictus e di insufficienza cardiaca, nonché permettere una migliore gestione dei sintomi e un’ottimizzazione del dispositivo, rendendo l’S-ICD una scelta ottimale per i pazienti affetti da FA.
Bibliografia
Boersma L, et al. Performance of a novel atrial fibrillation detection algorithm for use in patients with a subcutaneous implantable cardioverter defibrillator. Heart Rhythm 2016 – 36th Annual Scientific Sessions. 4 – 7 Maggio 2016; San Francisco, CA.