Comunicazione ipnotica per l’analgosedazione durante impianto di S-ICD
Marco Scaglione, direttore della S.O.C. di Cardiologia dell’Ospedale “Cardinal Massaia” di Asti, descrive l’utilizzo, fatto presso il suo centro, della comunicazione ipnotica usata come terapia aggiuntiva nell’analgosedazione in oltre 200 pazienti sottoposti a procedure interventistiche quali ablazioni, studi elettrofisiologici e impianti di pacemaker e defibrillatori. A seguire le immagini di un intervento di impianto di defibrillatore sottocutaneo realizzato con questa tecnica.
A questi link sono disponibili le versioni estese dell’introduzione teorica e della procedura di impianto:
INTRODUZIONE | PROCEDURA DI IMPIANTO
Vedi anche:
Impianto di S-ICD, l’evoluzione delle tecniche anestesiologiche
Le novità relative alla procedura di impianto dell’S-ICD
Tecnica a due incisioni con Serratus Plane Block