Questa sezione è realizzata grazie ad
un contributo non condizionato di

Notizie e commenti

La survey “S-ICD Why not?” nel mondo reale

In occasione del Congresso Progress in Clinical Pacing 2018, Gianluca Botto – responsabile del servizio di Elettrofisiologia dell’Ospedale di Rho (Milano) – descrive i risultati di registro relativi alla selezione dei pazienti candidabili a impianto di S-ICD, i quali confermano le indicazioni emerse dalla survey AIAC “S-ICD Why not?”.

Ultimi articoli

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto – Intervista a Renato Pietro Ricci

Durante la sessione annuale dell’HRS 2023 è stato presentato un documento di consenso che definisce i criteri pratici e gli strumenti per l’organizzazione ottimale del follow-up in remoto dei pazienti con dispositivo cardiaco elettronico impiantabile.

Leggi

Ablazione di fibrillazione atriale in “Day-Hospital”: fattibilità e sicurezza

Negli ultimi anni è stata implementata la possibilità di dimissione dall’ospedale nella stessa giornata dell’ablazione di FA, per ridurre l’impatto sulle risorse ospedaliere: Deyell et al. hanno pubblicato l’esperienza di 427 pazienti sottoposti ad ablazione di FA tra il 2018 e il 2019 e dimessi in giornata in uno studio multicentrico di coorte pubblicato su Europace.

Leggi

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto dei dispositivi cardiaci elettronici impiantabili nella pratica clinica

Venerdì 19 maggio 2023 è stato presentato alla sessione annuale dell’HRS un documento di consenso che…

Leggi