Tecnica intermuscolare a due incisioni, la video-animazione 3D

Nell’ambito delle procedure di impianto del defibrillatore sottocutaneo è stata recentemente introdotta, con l’obiettivo di evitare le complicanze alla tecnica di impianto tradizionale, la cosiddetta tecnica intermuscolare a due incisioni. Questa prevede l’abolizione completa dell’incisione superiore e la creazione di una tasca intermuscolare tra la superficie anteriore del muscolo dentato anteriore e la superficie posteriore del muscolo grande dorsale – in corrispondenza degli archi costali medi di VII e VIII costa a sinistra – dove viene posizionato il generatore. Sulla piattaforma EDUCARE è disponibile una video-animazione 3D, realizzata da Andrea Droghetti – cardiologo della Struttura Complessa di Chirurgia Toracica dell’Azienda Ospedaliera Carlo Poma di Mantova –, che illustra tutte le fasi dell’intervento.
Vedi anche:
– I vantaggi associati alle nuove tecniche di impianto dell’S-ICD
– Le novità relative alla procedura di impianto dell’S-ICD
– Electrode Delivery System nell’impianto a due incisioni
– Tecnica a due incisioni con Serratus Plane Block