Questa sezione è realizzata grazie ad
un contributo non condizionato di

Notizie e commenti

Test di defibrillazione: l’attuale pratica clinica durante l’impianto di T-ICD e S-ICD

Per i defibrillatori cardioverter impiantabili transvenosi è stata dimostrata la non inferiorità della mancata esecuzione del test di defibrillazione (DT) al momento dell’impianto. Per il defibrillatore impiantabile sottocutaneo (S-ICD), efficace alternativa al transvenoso, è invece ancora richiesta l’esecuzione del test di defibrillazione. In questa intervista del professor Federico Migliore (Dipartimento di Scienze Cardiologiche, Toraciche e Vascolari, Università di Padova) viene ripercorso lo stato dell’arte sull’esecuzione del DT nella pratica clinica e commentate due recenti pubblicazioni sull’argomento.

Bibliografia

Migliore F, Viani S, Ziacchi M, et al. “S-ICD Rhythm Detect” Investigators. The “Defibrillation Testing, Why Not?” survey. Testing of subcutaneous and transvenous defibrillators in the Italian clinical practice. Int J Cardiol Heart Vasc. 2022 Jan 11;38:100952. doi: 10.1016/j.ijcha.2022.100952.

Bianchi V, Bisignani G, Migliore F, et al. “S-ICD Rhythm Detect” Investigators. Safety of Omitting Defibrillation Efficacy Testing With Subcutaneous Defibrillators: A Propensity-Matched Case-Control Study. Circ Arrhythm Electrophysiol. 2021 Dec;14(12):e010381. doi: 10.1161/CIRCEP.121.010381.

Ultimi articoli

Anomalie atriali valutate con l’imaging ECG nei pazienti con sindrome di Brugada

Pubblicati su JACC: Clinical Electrophysiology i risultati di uno studio che ha avuto lo scopo di valutare la presenza di una cardiomiopatia atriale sottostante nei pazienti affetti da sindrome di Brugada e di valutare l'effetto del test all’ajmalina sull'atrio dei pazienti utilizzando l'imaging ECG.

Leggi

Estrazione dell’elettrocatetere lumenless 3830 impiantato sul sistema di conduzione: un’esperienza monocentrica

Recentemente sono stati pubblicati sul Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology i risultati preliminari di un’esperienza monocentrica italiana sull’estrazione transvenosa di una casistica di elettrocateteri per la stimolazione del sistema di conduzione.

Leggi

ECM: secondo aggiornamento 2023   

È disponibile un nuovo aggiornamento rivolto a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi