Crioablazione, sicura ed efficace anche nei pazienti obesi

Anche nei pazienti obesi l’isolamento delle vene polmonari mediante crioablazione risulta essere una procedura sicura ed efficace.
Anche nei pazienti obesi l’isolamento delle vene polmonari mediante crioablazione risulta essere una procedura sicura ed efficace.
La possibilità o meno di documentare questo fattore per tutte le vene polmonari non sembra però avere un impatto sugli outcome clinici.
I risultati di uno studio italiano che ha valutato gli effetti associati all’impiego o meno di un test di imaging prima di una crioablazione.
La crioablazione è un trattamento efficace e sicuro per la Fibrillazione Atriale anche nei pazienti con malattia cardiaca strutturale.
La crioablazione per il trattamento della Fibrillazione Atriale è ugualmente sicura nei pazienti di genere maschile e femminile.
Isolamento delle vene pomonari: la presenza di una malattia cardiaca strutturale non influenza l'efficacia della crioablazione.
L’alternanza tra crioablazione e ablazione con radiofrequenza nei casi di recidiva di Fibrillazione Atriale è una pratica sicura ed efficace.
Dopo una procedura di isolamento delle vene polmonari mediante crioablazione le recidive precoci di fFibrillazione Atriale sono un evento raro.
Giovedì 30 giugno 2022 alle ore 18.00 è previsto un nuovo appuntamento con l’Angolo dell’Editoria: ad essere presentato, il libro “Il blocco percutaneo del ganglio stellato a scopo antiaritmico. Una guida pratica” a cura di Simone Savastano.
Le novità del prossimo Congresso Nazionale dell’Associazione Il 18° Congresso Nazionale AIAC…
Pubblicati su Circulation i risultati di un’analisi dello studio AXAFA-AFNET 5 che ha valutato la prevalenza di lesioni cerebrali ischemiche rilevate mediante RMN dopo una procedura di ablazione di fibrillazione atriale parossistica eseguita senza interrompere l’anticoagulante orale.