L’impedenza locale nell’ablazione delle tachicardie ventricolari

L’impedenza locale costituisce un parametro sensibile per guidare le procedure di ablazione nei pazienti con tachicardie ventricolari.
L’impedenza locale costituisce un parametro sensibile per guidare le procedure di ablazione nei pazienti con tachicardie ventricolari.
Il monitoraggio dei drop dell’impedenza locale fornisce informazioni utili sul contatto con il tessuto e l'efficacia delle lesioni.
Il caso di un uomo di 59 anni sottposto ad ablazione della fibrillazione atriale mette in luce i vantaggi dell'uso del criopallone Polar X.
Uno studio mostra come l’utilizzo di un catetere mini-basket sia sufficiente per ottenere un adeguato isolamento delle vene polmonari.
Uno studio sull’impiego di un catetere in grado di misurare l’impedenza locale nell'ambito di un'ablazione dell'istmo cavo-tricuspidalico.
L’ablazione con criopallone per il trattamento della Fibrillazione Atriale si associa a un profilo di sicurezza eccellente, con un buon tasso di successo e tempi procedurali mediamente bassi.
La procedura di isolamento delle vene polmonari mediante criopallone è sicura ed efficace per il trattamento dei pazienti con Fibrillazione Atriale persistente e di lunga durata.
La possibilità o meno di documentare questo fattore per tutte le vene polmonari non sembra però avere un impatto sugli outcome clinici.
La nuova survey AIAC, "Gestione delle recidive post-ablazione di fibrillazione atriale", è online.
Indagato il tasso di successo procedurale e di complicanze nelle procedure di ablazione per tachicardie ventricolari (VT) o battiti ectopici prematuri (PVC) eseguite mediante EpiAcc.
Pietro Palmisano e Renato Ricci ripercorrono la storia dei pacemaker bicamerali per il trattamento delle bradiaritmie.
L'intervista a Gabriele Zanotto sul documento relativo alle indicazioni da adottare a livello nazionale per l'erogazione delle prestazioni in telemedicina.
Una revisione della letteratura sulla gestione clinica dello storm aritmico, a cura dall’Area Ablazione della Tachicardia Ventricolare dell’AIAC.