#ANMCO

Rompere il legame tra fibrillazione atriale & ictus

Da Lucca collegata in contemporanea con 9 città italiane (Bari, Bergamo, Bologna, Cagliari, Catania, Mestre, Napoli, Roma, Torino), la cardiologia italiana si incontra per fare il punto della situazione dopo l’introduzione dei Nuovi Anticoagulanti Orali, e definirne le raccomandazioni di utilizzo. Obiettivo: estendere il più possibile la profilassi antitrombotica per rompere il legame tra Fibrillazione Atriale ed ictus.

Leggi

Al cuor non si comanda

Al via la 5ª Campagna Nazionale di sensibilizzazione della Fondazione “Per il Tuo Cuore” Onlus, dell'Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO), dedicata  quest'anno alla prevenzione della morte cardiaca improvvisa soprattutto nei giovani e negli sportivi. Dal 10 al 16 febbraio - oltre 700 reparti di cardiologia aderenti alla campagna - saranno aperti in tutta Italia per incontri informativi, visite gratuite e iniziative educative. Telefonando al 45595 sarà inoltre possibile fare una donazione per sostenere la ricerca scientifica e le attività della Fondazione per la prevenzione della morte improvvisa.

Leggi

Ultimi articoli

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto – Intervista a Renato Pietro Ricci

Durante la sessione annuale dell’HRS 2023 è stato presentato un documento di consenso che definisce i criteri pratici e gli strumenti per l’organizzazione ottimale del follow-up in remoto dei pazienti con dispositivo cardiaco elettronico impiantabile.

Leggi

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto dei dispositivi cardiaci elettronici impiantabili nella pratica clinica

Pubblicato su Heart Rhythm e Europace il documento di consenso che definisce i criteri pratici e gli strumenti per l’organizzazione ottimale del follow-up in remoto dei pazienti con dispositivo cardiaco elettronico impiantabile.

Leggi

Ablazione di fibrillazione atriale in “Day-Hospital”: fattibilità e sicurezza

Negli ultimi anni è stata implementata la possibilità di dimissione dall’ospedale nella stessa giornata dell’ablazione di FA, per ridurre l’impatto sulle risorse ospedaliere: Deyell et al. hanno pubblicato l’esperienza di 427 pazienti sottoposti ad ablazione di FA tra il 2018 e il 2019 e dimessi in giornata in uno studio multicentrico di coorte pubblicato su Europace.

Leggi