ATP in prevenzione primaria: S-ICD vs TV-ICD

Si sono confrontate le percentuali di eventi solo ATP, ATP più shock, e solo shock in MADIT-RIT per valutarne l'incidenza nella prevenzione primaria.
Si sono confrontate le percentuali di eventi solo ATP, ATP più shock, e solo shock in MADIT-RIT per valutarne l'incidenza nella prevenzione primaria.
Intervistato in occasione dell'evento "Il defibrillatore sottocutaneo nelle cardiopatie aritmiche", tenutosi a Padova l'1 giugno 2019, Reinoud Knops descrive le prospettive future del defibrillatore sottocutaneo, in termini di indicazioni cliniche ed evoluzione tecnologica.
La necessità di stimolazione antibradicardica è sovrastimata? Luca Santini, cardiologo dell'Ospedale Giovan Battista Grassi di Roma, descrive i risultati della survey "S-ICD Why not?".
Intervista a Maurizio Gasparini, cardiologo dell’UO di Elettrofisiologia ed elettrostimolazione dell’IRCCS Istituto Clinico Humanitas di Milano.
L’Area Estrazioni Elettrocateteri dell’AIAC ha prodotto un documento sulla prevenzione, diagnosi e trattamento delle infezioni dei CIEDs. Nelle prossime settimane il documento completo sarà oggetto di pubblicazione e sarà reso disponibile online a tutti i soci.
Si comunica a tutti i soci AIAC che la Società AIM Italy S.r.l., al quale AIAC ha affidato l'attività di organizzazione nel proprio congresso annuale, dei propri webinar e più in generale delle proprie attività formative, nei giorni scorsi ha subito un attacco informatico con utilizzo di malware di tipo ransomware cryptolocker.
Dal 23 maggio 2022 al 12 giugno 2022 si terranno le elezioni per la nomina del Presidente Eletto e il rinnovo del Consiglio Direttivo Nazionale. Le elezioni si terranno per via telematica.