FA post-cardiochirurgia: rate control vs rhythm control
Il rischio di sviluppare fibrillazione atriale nel periodo post-operatorio cardiochirurgico si aggira intorno al 20-50%. Non esistono evidenze certe riguardo alla strategia da preferire (controllo della frequenza versus controllo del ritmo cardiaco) per migliorare gli outcome a breve e lungo termine di tali pazienti. Uno studio recente, presentato all'ACC 2016 e pubblicato sul New England Journal of Medicine prova a far luce sui reali benefici e le possibili complicanze legati a questi due approcci terapeutici.