Avvisi di sicurezza Boston Scientific: il punto dell’AIAC

Le raccomandazioni AIAC in merito ai due avvisi urgenti di sicurezza inviati da Boston Scientific ai centri di elettrostimolazione cardiaca nel mese di dicembre 2017.
Le raccomandazioni AIAC in merito ai due avvisi urgenti di sicurezza inviati da Boston Scientific ai centri di elettrostimolazione cardiaca nel mese di dicembre 2017.
In assenza di tachiartimie ventricolari la normalizzazione della frazione di eiezione del ventricolo sinistro può essere considerata un’indicazione al downgrading da CRT-D a CRT-P al momento dell’esaurimento della batteria. Nuove evidenze dall’ultima analisi post hoc di MADIT-CRT pubblicata sulla rivista Circulation.
Risponde il Registro prospettico italiano Contak che ha confrontato la sopravvivenza a lungo termine dei pazienti con scompenso cardiaco che hanno ricevuto il CRT-P o il CRT-D secondo le raccomandazioni di classe IA della Società Europea di Cardiologia. I risultati su EUROPACE.
AIAC promuove una nuova survey sul pacemaker leadless per indagare sulla pratica clinica dei centri italiani.
La Task Force Ablazione della Fibrillazione Atriale dell’AIAC ha promosso una survey per tutti i centri italiani che eseguono l'ablazione della fibrillazione atriale.
Un registro prospettico, multicentrico promosso da AIAC ha indagato le cause di recidive sincopali in una popolazione di pazienti sottoposti ad impianto di pacemaker per sincope di origine bradiaritmica.