I punti di forza di Visia AF MRI
La fibrillazione atriale (FA) rappresenta l'aritmia sostenuta di più frequente riscontro nella pratica clinica (1, 2), spesso è asintomatica (3) per cui la diagnosi è frequentemente occasionale. La FA è associata ad un maggior rischio di ictus cardio-embolico (1-4), in particolare nei pazienti anziani o affetti da diverse comorbidità (5, 6). In uno studio recentemente condotto sulla popolazione lombarda ospedalizzata almeno una volta con diagnosi di FA tra il 2003 e il 2009, è stato rilevato che il 21% di questi pazienti ha sofferto o soffre di patologie cerebrovascolari (7) e che il 40% degli stessi ha un punteggio CHADS2 > 3. Inoltre, a 8 anni dalla prima ospedalizzazione con diagnosi di FA, il 12% di questi pazienti ha un evento di ictus ischemico (7).