#documento di consenso

Come gestire le aritmie in età pediatrica?

Intervista video a Fabrizio Drago, Responsabile UO di Aritmologia Pediatrica – Sincope Unit, Ospedale Bambino Gesù di Palidoro. Il working group EHRA e AEPC-Arrhythmia ha pubblicato un documento di consenso sul trattamento delle aritmie in età pediatrica. In un’intervista video Fabrizio Drago spiega quali sono i punti di forza di questo documento rivolto sia al cardiologo sia al pediatra che descrive in modo chiaro e completo le aritmologie pediatriche a partire dalla eziologia fino alle diverse terapie interventistiche e farmacologiche basate sulle evidenze. Come si pone il joint consensus statement EHRA e AEPC-Arrhythmia rispetto alle raccomandazioni statunitensi e italiane?

Leggi

Pazienti portatori di device sottoposti ad interventi chirurgici o altre procedure mediche: che fare?

Il documento di consenso per la gestione di questi pazienti della Heart Rhythm Society e dell'American Society of Anesthesiologists nasce da un'ampia revisione della letteratura. Tuttavia in assenza di trial randomizzati sul tema, le indicazioni raccolte nel documento scaturiscono dall'esperienza del gruppo di lavoro e non prevedono livelli di raccomandazione. L'utilità è quella di fornire delle indicazioni aggiornate relativamente alla gestione dei pazienti portatori di device che devono essere sottoposti a particolari procedure interventistiche.

Leggi

Ultimi articoli

Impatto della stimolazione del sistema di conduzione nella pratica clinica dei centri aritmologici italiani

In occasione del 19° Congresso Nazionale AIAC abbiamo intervistato Gabriele Dell’Era (Responsabile SS Unità di elettrofisiologia, AOU Maggiore della Carità, Novara) sull’uso della stimolazione del sistema di conduzione nella pratica clinica dei centri italiani, fra impatto e prospettive future.

Leggi

Ripristino del ritmo sinusale in pazienti con fibrillazione atriale permanente: “effetto antiaritmico” dell’ablate and pace

Sono stati pubblicati sull’American Heart Journal i risultati di uno studio prospettico, osservazionale, monocentrico, italiano che ha avuto lo scopo di valutare l'incidenza e i predittori di ripristino spontaneo del ritmo sinusale in una popolazione di pazienti con fibrillazione atriale permanente sottoposti ad ablate and pace con stimolazione del sistema di conduzione (CSP).

Leggi