Un solo cardiopalmo per tre diverse aritmie
Il caso di una paziente di 70 anni, ipertesa e diabetica, che giunge in Pronto Soccorso per sensazione di cardiopalmo insorto da circa 12 ore.
Il caso di una paziente di 70 anni, ipertesa e diabetica, che giunge in Pronto Soccorso per sensazione di cardiopalmo insorto da circa 12 ore.
Il tema delle differenze di genere in ambito aritmologico è stato affrontato in due articoli italiani pubblicati recentemente sulla rivista Europace.
Già i numeri confermano il successo del XII Congresso nazionale AIAC: 798 partecipanti tra medici, infermieri, tecnici e rappresentanti delle aziende. Faculty numerosa e competente: 216 tra relatori e moderatori di cui 44 donne; 140 gli abstract ricevuti di alto livello: 4 comunicazione scelte; 30 comunicazioni orali, 44 e-poster e 44 web sharing.
Giovedì 30 giugno 2022 alle ore 18.00 è previsto un nuovo appuntamento con l’Angolo dell’Editoria: ad essere presentato, il libro “Il blocco percutaneo del ganglio stellato a scopo antiaritmico. Una guida pratica” a cura di Simone Savastano.
Le novità del prossimo Congresso Nazionale dell’Associazione Il 18° Congresso Nazionale AIAC…
Pubblicati su Circulation i risultati di un’analisi dello studio AXAFA-AFNET 5 che ha valutato la prevalenza di lesioni cerebrali ischemiche rilevate mediante RMN dopo una procedura di ablazione di fibrillazione atriale parossistica eseguita senza interrompere l’anticoagulante orale.