S-ICD e TV-ICD a confronto. I risultati del trial PRAETORIAN

Il confronto su un gruppo di pazienti con indicazione all’impianto di un defibrillatore per la prevenzione della morte improvvisa, senza necessità di pacing.
Il confronto su un gruppo di pazienti con indicazione all’impianto di un defibrillatore per la prevenzione della morte improvvisa, senza necessità di pacing.
Le indicazioni e le limitazioni dell'S-ICD rispetto al TV-ICD. Una revisione che confronta i dati provenienti dalla letteratura con la realtà della pratica clinica.
Basu-Ray e colleghi hanno preso in considerazione gli studi che confrontavano direttamente gli esiti clinici associati all'impianto di un S-ICD e di un TV-ICD in pazienti adulti.
Uno studio retrospettivo condotto da Brouwer et al ha analizzato 1.160 pazienti sottoposti a impianto a S-ICD o TV-ICD tra il 2005 e il 2014 in due ospedali ad alti volumi nei Paesi Bassi.
Pietro Palmisano e Renato Ricci ripercorrono la storia dei pacemaker bicamerali per il trattamento delle bradiaritmie.
L'intervista a Gabriele Zanotto sul documento relativo alle indicazioni da adottare a livello nazionale per l'erogazione delle prestazioni in telemedicina.
Una revisione della letteratura sulla gestione clinica dello storm aritmico, a cura dall’Area Ablazione della Tachicardia Ventricolare dell’AIAC.