Monitoraggio remoto: costi minori, risultati migliori

Qual è l'impatto economico del monitoraggio da remoto? L'intervista ad Alessandro Capucci, Direttore della Clinica di Cardiologia e Aritmologia degli Ospedali Riuniti di Ancona.
Qual è l'impatto economico del monitoraggio da remoto? L'intervista ad Alessandro Capucci, Direttore della Clinica di Cardiologia e Aritmologia degli Ospedali Riuniti di Ancona.
Il commento del Presidente AIAC Giuseppe Boriani ai risultati più importanti presentati in occasione del Congresso EUROPACE - CARDIOSTIM 2017.
Il tema delle differenze di genere in ambito aritmologico è stato affrontato in due articoli italiani pubblicati recentemente sulla rivista Europace.
I nuovi soci iscritti dopo il 1 novembre 2019 o che presenteranno la domanda entro il 28 febbraio 2020 potranno partecipare al XVII Congresso Nazionale AIAC con il supporto dell'Associazione.
L’Area Raggi Zero promuove un questionario rivolto a sondare la sensibilità dei Centri italiani nei confronti della esposizione radiologica durante procedure interventistiche di elettrofisiologia/elettrostimolazione.
I progressi della Cardioaritmologia Sportiva ci rassicurano su una più valida prevenzione delle patologie aritmogene ad alto rischio di morte improvvisa. Il resoconto del Prof. Francesco Furlanello.