L’AIAC su Il Sole 24 Ore

Scarica il redazionale dell'AIAC, dal titolo “Accesso all’innovazione in aritmologia, nuove tecnologie e nuovi farmaci al servizio del paziente”, pubblicato su Il Sole 24 Ore – Scenari “Guida Salute“.
Scarica il redazionale dell'AIAC, dal titolo “Accesso all’innovazione in aritmologia, nuove tecnologie e nuovi farmaci al servizio del paziente”, pubblicato su Il Sole 24 Ore – Scenari “Guida Salute“.
Al XIV Congresso dell’AIAC si è tenuto il primo incontro tra le associazioni di pazienti che hanno aderito all’iniziativa “AIAC con NOI”.
All'Università di Berna è stato progettato il primo pacemaker senza batteria alimentato da celle fotovoltaiche che convertono la luce solare transcutanea in energia elettrica. La rivista Heart Rhythm presenta i primi traguardi traguardi.
Giovedì 30 giugno 2022 alle ore 18.00 è previsto un nuovo appuntamento con l’Angolo dell’Editoria: ad essere presentato, il libro “Il blocco percutaneo del ganglio stellato a scopo antiaritmico. Una guida pratica” a cura di Simone Savastano.
Le novità del prossimo Congresso Nazionale dell’Associazione Il 18° Congresso Nazionale AIAC…
Pubblicati su Circulation i risultati di un’analisi dello studio AXAFA-AFNET 5 che ha valutato la prevalenza di lesioni cerebrali ischemiche rilevate mediante RMN dopo una procedura di ablazione di fibrillazione atriale parossistica eseguita senza interrompere l’anticoagulante orale.