Wolff-Parkinson-White: Rhythmia semplifica l’ablazione delle vie accessorie

Il sistema Rhythmia fornisce un'immagine di alta qualità delle vie accessorie nella sindrome di Wolff-Parkinson-White.
Il sistema Rhythmia fornisce un'immagine di alta qualità delle vie accessorie nella sindrome di Wolff-Parkinson-White.
Il mappaggio ad alta intensità del triangolo di Koch permette di ottenere informazioni molto utili sulle tachicardie da rientro nodale.
I risultati di uno studio italiano che ha valutato gli effetti associati all’impiego o meno di un test di imaging prima di una crioablazione.
La crioablazione per il trattamento della Fibrillazione Atriale è ugualmente sicura nei pazienti di genere maschile e femminile.
Da oggi saranno pubblicati periodicamente una serie di aggiornamenti rivolti a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.
Il 14 e il 21 aprile 2023 dalle ore 16:00 alle ore 18:20 si terrà online il webinar “L’importanza dei registri degli arresti cardiaci extraospedalieri. Perché crearli e come crearli” a cura dell’Area Arresto Cardiaco di AIAC.
L’Area Estrazioni Elettrocateteri dell’AIAC ha prodotto e pubblicato sul Giornale Italiano di Cardiologia un position paper che ha avuto lo scopo di descrivere le attuali conoscenze sul rischio di infezione correlata ai dispositivi e di assistere gli operatori sanitari nel loro processo decisionale clinico in merito alla prevenzione, diagnosi e gestione delle infezioni dei CIED.