#obbligo assicurativo

Scatta l'obbligo assicurativo

Si rende noto a tutti gli iscritti che dal 15 agosto 2014 tutti i professionisti, compresi quelli dell’area sanitaria, devono essere assicurati per quanto riguarda la responsabilità civile nell’esercizio della propria attività libero professionale. Rimasta inascoltata la richiesta di proroga della entrata in vigore di tale obbligo avanzata al Ministro della Salute dall’Anaao Assomed.

Leggi

Le novità del "pacchetto salute"

Con il decreto legge e il disegno di legge delega approvati ieri dal Consiglio dei Ministri, alcuni importanti cambiamenti nel segno della semplificazione e dell'appropriatezza: dall’ampliamento a 6 mesi della durata delle ricette per patologie croniche, all’esonero dei medici pubblici dipendenti dall’obbligo assicurativo e alla selezione unica nazionale per i direttori generali.

Leggi

Ultimi articoli

Mi devono impiantare un pacemaker o un defibrillatore. Quali sono i possibili rischi e complicanze?

Ogni anno in Italia decine di migliaia di pazienti vengono colpiti da malattie cardiovascolari che richiedono l’impianto di un pacemaker o di un defibrillatore automatico impiantabile (ICD): quali sono i rischi e quali le complicanze dell'impianto di questi dispositivi. Le risposte a tutte le domande.

Leggi

Impatto della stimolazione del sistema di conduzione nella pratica clinica dei centri aritmologici italiani

In occasione del 19° Congresso Nazionale AIAC abbiamo intervistato Gabriele Dell’Era (Responsabile SS Unità di elettrofisiologia, AOU Maggiore della Carità, Novara) sull’uso della stimolazione del sistema di conduzione nella pratica clinica dei centri italiani, fra impatto e prospettive future.

Leggi

Ripristino del ritmo sinusale in pazienti con fibrillazione atriale permanente: “effetto antiaritmico” dell’ablate and pace

Sono stati pubblicati sull’American Heart Journal i risultati di uno studio prospettico, osservazionale, monocentrico, italiano che ha avuto lo scopo di valutare l'incidenza e i predittori di ripristino spontaneo del ritmo sinusale in una popolazione di pazienti con fibrillazione atriale permanente sottoposti ad ablate and pace con stimolazione del sistema di conduzione (CSP).

Leggi