La survey “S-ICD Why not?” nel mondo reale

Gianluca Botto descrive i risultati di registro relativi alla selezione dei pazienti candidabili a impianto di S-ICD, i quali confermano le indicazioni emerse dalla survey AIAC "S-ICD Why not?".
Gianluca Botto descrive i risultati di registro relativi alla selezione dei pazienti candidabili a impianto di S-ICD, i quali confermano le indicazioni emerse dalla survey AIAC "S-ICD Why not?".
La necessità di stimolazione antibradicardica è sovrastimata? Luca Santini, cardiologo dell'Ospedale Giovan Battista Grassi di Roma, descrive i risultati della survey "S-ICD Why not?".
La survey “S-ICD Why not?” è un’iniziativa indipendente dell’AIAC che ha analizzato l’attuale pratica nell’ambito dei defibrillatori cardioverter impiantabili e valutato la suitability del S-ICD.
Gianluca Botto, direttore dell’UO Elettrofisiologia dell’Ospedale Sant’Anna di Como e Past president dell’AIAC, commenta i risultati della survey nazionale “S-ICD System: why not?”.
È venuto a mancare ai suoi cari ed alla Comunità Cardiologica Italiana ed Internazionale il Prof. Francesco Furlanello. L’Associazione Italiana di Aritmologia e Cardiostimolazione perde una figura carismatica che tanto impulso ha dato alla realizzazione, promozione e divulgazione dell’Aritmologia.
Da oggi è attiva un’Area Riservata dedicata a tutti i soci AIAC. Tutti i soci AIAC per continuare a rimanere associati dovranno obbligatoriamente registrarsi ed accedere all’Area Riservata.
In seguito all’osservazione di casi di carcinoma alla mammella sinistra in operatrici esposte alle radiazioni ionizzanti, il gruppo Donne&Aritmologia ha promosso una survey dedicata che sarà aperta fino al 31 gennaio.