HeartLogic per la diagnosi differenziale al tempo della COVID-19

L’indice HeartLogic può essere utilizzato per individuare tempestivamente un contagio da COVID-19? Un caso clinico pubblicato su Case Reports in Cardiology sembra suggerire di sì.
L’indice HeartLogic può essere utilizzato per individuare tempestivamente un contagio da COVID-19? Un caso clinico pubblicato su Case Reports in Cardiology sembra suggerire di sì.
Pubblicati su Internal and Emergency Medicine i risultati della survey promossa da AIAC Ricerca sull’impatto della pandemia COVID-19 sull’aritmologia italiana
Il 24 aprile 2020 l’AIAC ha lanciato una survey aperta a tutti gli aritmologi italiani. Ora i risultati sono stati pubblicati sull’Internal and Emergency Medicine.
Uno studio sul numero di impianti urgenti di pacemaker in Veneto durante le settimane precedenti e successive al propagarsi del COVID-19 e durante il corrispondente periodo del 2019.
Uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine ha analizzato i dati del Registro degli Arresti Cardiaci della Regione Lombardia (LombardiaCARe).
L’infezione da COVID-19 può indurre un danno miocardico e un quadro di insufficienza cardiaca che possono essere complicate da aritmie, spesso gravi.
La registrazione del corso FAD webinar, tenutosi il 30 aprile dalle 18 alle 20, è ora accessibile online. Link all'interno dell'articolo.
Alcuni di questi farmaci possono determinare un prolungamento dell’intervallo QT, esponendo i pazienti a un rischio maggiore di torsioni di punta e morti improvvise.
In programma il 30 aprile dalle 18 alle 20 il corso FAD webinar live promosso ed organizzato da AIAC. Il corso è gratuito e limitato a 500 iscritti tra medici, infermieri e tecnici.
Uno studio ha messo in luce le indicazioni ottimali che permetterebbero di prevenire eventi aritmici nei pazienti con sindromi ereditarie.
Il 18° Congresso Nazionale AIAC 2022 tenutosi a Bologna il 16 e 17 giugno 2022 ha avuto come tema centrale “Digital Health…
L'uso delle radiazioni in medicina è notevolmente aumentato nell'ultimo decennio e i cardiologi sono tra gli specialisti…
Il crescente utilizzo della tecnologia in campo medico ha incrementato la prima diagnosi di fibrillazione atriale nella pratica…