#sondaggio

European CRT II Survey

Il Presidente dell'AIAC, Gianluca Botto, invita caldamente i colleghi a partecipare alla grande survey europea CRT II dedicata alla resincronizzazione cardiaca lanciata ad ottobre dall’European Heart Rhythm Association e l’Heart Failure association. 

Leggi

Report del sondaggio sulla programmazione dei pacemaker

Cari colleghi, il sondaggio sulle modalità di programmazione dei pacemaker, che si è chiuso a febbraio ultimo scorso, è stato indubbiamente il sondaggio che ha riscosso più successo nella storia del sito AIAC.it, raggiungendo il record assoluto di 199 risponditori nel breve periodo in cui è rimasto online. È d’obbligo quindi innanzitutto ringraziare tutti voi per aver aderito in cosi tanti alla survey.

Leggi

Come programmi l'ICD?

È disponibile online il nuovo sondaggio AIAC sulle modalità di programmazione dell'ICD e dell'ICD biventricolare al momento dell'impianto nei laboratori italiani di elettrofisiologia ed elettrostimolazione. Chi programma più spesso l'ICD? Durante l'impianto viene richiesta la presenza dell'ingegnere?In base a cosa sceglie tra i diversi algoritmi?

Leggi

Report del sondaggio sui device MRI conditional

Il sondaggio è stato proposto allo scopo di conoscere l'apprezzamento e la diffusione presso i Centri Italiani di Cardiostimolazione dell'utilizzo dei device MRI conditional. È rimasto disponibile sul sito da giugno a settembre 2014 ed hanno risposto 67 colleghi, per l'82% aritmologi interventisti, 9% aritmologi clinici, 7% cardiologi clinici e un internista.

Leggi

Report del sondaggio sulla stimolazione ventricolare da siti alternativi

L'AIAC aveva proposto un sondaggio online allo scopo di conoscere in che percentuale presso i Centri Italiani di Cardiostimolazione vengono utilizzati siti di stimolazione destra "alternativi". Il sondaggio è rimasto disponibile sul sito da marzo a maggio 2013 scorso ed hanno risposto 90 Colleghi, che in generale rappresentano i Medici impiantatori, in quanto il 66% dichiara di essere cardiologo aritmologo ed il 32% cardiologo ospedaliero.

Leggi

Report del sondaggio sull’utilizzo della terapia anticoagulante orale

Il sondaggio è stato attivo dal 1 luglio al 28 settembre 2012 presso il sito AIAC ed hanno partecipato 107 colleghi, che riflettono il pensiero di un gruppo di medici specialisti, in quanto il 52% del totale dei responders era rappresentato da cardiologi ospedalieri ed il 37% da aritmologi. Il 75% dei responders aveva età superiore a 45 anni e le risposte sono giunte soprattutto da cinque regioni italiane: Lombardia (15%), Piemonte (12%), Veneto, Sicilia e Toscana (10% ciascuna).

Leggi

Ultimi articoli

Al via le nuove Aree e Task Force AIAC

In tutto sono state costituite 28 Aree e 7 Task Force, per un totale di 70 Chairman e 170 membri dei gruppi di lavoro. Per conoscere la costituzione ed i dettagli delle singole Aree e Task Force si può consultare la pagina dedicata.

Leggi

Stimolazione del sistema di conduzione nella pratica clinica: la survey EHRA

La survey EHRA, condotta nella primavera del 2022 e recentemente pubblicata su Europace, ha coinvolto 184 elettrofisiologi di 31 nazionalità, provenienti principalmente da centri universitari con in media 12 anni di esperienza nell’impiantistica.

Leggi

Rischio aritmico nel prolasso mitralico: la consensus EHRA

La nuova consensus EHRA pubblicata ad agosto sul giornale Europace descrive l’ampio spettro di quadri clinici e strumentali inerenti il prolasso valvolare e la disgiunzione dell’anulus mitralico e identificando i predittori di aritmie maligne.

Leggi