Impatto della stimolazione hisiana sul rischio di FA

I risultati di uno studio su 313 pazienti con malattia del nodo del seno, pubblicati sul Journal of Cardiovascular Electrophysiology.
I risultati di uno studio su 313 pazienti con malattia del nodo del seno, pubblicati sul Journal of Cardiovascular Electrophysiology.
Valutati efficacia e outcome della stimolazione hisiana come procedura di upgrade nei pazienti con blocco A-V e dipendenza a lungo termine dalla stimolazione destra, in quelli con cardiomiopatie indotte dalla RVP e/o nei candidati a revisione dell’elettro-catetere destro.
Pubblicato su Cardiovascular Diagnosis and Therapy da un caso clinico relativo all’utilizzo un elettro-catetere per la stimolazione hisiana permanente a fissazione attiva posizionato senza sistema delivery, attraverso un accesso cefalico.
In occasione del XVI Congresso Nazionale dell'AIAC, abbiamo parlato con Francesco Zanon - responsabile del Servizio di Elettrofisiologia Interventistica e Cardiostimolazione dell'Ospedale di Rovigo - delle evidenze e dei possibili sviluppi relativi alla stimolazione del fascio di His.
Un articolo pubblicato su Circulation: Arrhythmia and Electrophysiology ha affrontato il tema della programmazione dei generatori di impulsi impiantabili nell'ambito della stimolazione hisiana, fornendo delle raccomandazioni utili per ottenere l'output migliore in relazione a casi specifici.
Pubblicati su JACC: Clinical Electrophysiology i risultati di uno studio che ha avuto lo scopo di valutare la presenza di una cardiomiopatia atriale sottostante nei pazienti affetti da sindrome di Brugada e di valutare l'effetto del test all’ajmalina sull'atrio dei pazienti utilizzando l'imaging ECG.
Recentemente sono stati pubblicati sul Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology i risultati preliminari di un’esperienza monocentrica italiana sull’estrazione transvenosa di una casistica di elettrocateteri per la stimolazione del sistema di conduzione.
È disponibile un nuovo aggiornamento rivolto a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.