S-ICD e ATP, in arrivo la gestione modulare del ritmo cardiaco

Tjong e collaboratori stanno tuttavia studiando la possibilità di integrare, attraverso un sistema di gestione modulare del ritmo cardiaco, il pacing antitachicardico nell’S-ICD.
Tjong e collaboratori stanno tuttavia studiando la possibilità di integrare, attraverso un sistema di gestione modulare del ritmo cardiaco, il pacing antitachicardico nell’S-ICD.
È in corso di sviluppo il sistema di stimolazione modulare EMPOWER: una funzione che renderà disponibile l’S-ICD anche per i pazienti con necessità di stimolazione.
Giovedì 30 giugno 2022 alle ore 18.00 è previsto un nuovo appuntamento con l’Angolo dell’Editoria: ad essere presentato, il libro “Il blocco percutaneo del ganglio stellato a scopo antiaritmico. Una guida pratica” a cura di Simone Savastano.
Le novità del prossimo Congresso Nazionale dell’Associazione Il 18° Congresso Nazionale AIAC…
Pubblicati su Circulation i risultati di un’analisi dello studio AXAFA-AFNET 5 che ha valutato la prevalenza di lesioni cerebrali ischemiche rilevate mediante RMN dopo una procedura di ablazione di fibrillazione atriale parossistica eseguita senza interrompere l’anticoagulante orale.