Sul Giornale Italiano di Cardiologia Carmine Mazzone e colleghi presentano i dati relativi a 3379 pazienti con fibrillazione atriale non valvolare provenienti dall’Osservatorio delle Malattie Cardiovascolari della provincia di Trieste.
Nella popolazione di pazienti appartenenti al “mondo reale” e non a trial clinici, la fibrillazione atriale è stata diagnosticata in circa un quinto dei pazienti, generalmente più anziani e a più alto rischio di complicanze tromboemboliche.
Un risultato importante che emerge da questo studio è l'assoluta inadeguatezza della prescrizione della terapia anticoagulante.
Leggi