Telemedicina, quali indicazioni dalla conferenza Stato-Regioni?

L'intervista a Gabriele Zanotto sul documento relativo alle indicazioni da adottare a livello nazionale per l'erogazione delle prestazioni in telemedicina.
L'intervista a Gabriele Zanotto sul documento relativo alle indicazioni da adottare a livello nazionale per l'erogazione delle prestazioni in telemedicina.
Una revisione della letteratura sulla gestione clinica dello storm aritmico, a cura dall’Area Ablazione della Tachicardia Ventricolare dell’AIAC.
Una revisione sull'utilizzo dell'imaging cardiaco nei pazienti sottoposti ad ablazione di TV, a cura dell’Area ablazione della tachicardia ventricolare dell’AIAC.
Andrea Nava, scomparso 2 anni fa all’età di 80 anni, è stato un pioniere dell'aritmologia clinica.
Pietro Palmisano e Renato Ricci ripercorrono la storia dei pacemaker bicamerali per il trattamento delle bradiaritmie.
Il 25 gennaio 2021 alle 17:30 si terrà il prossimo appuntamento del “Club AIAC” , la serie di webinar interattivi nel corso dei quali vengono discussi dei casi clinici “difficili” con lo scopo di condividere esperienze o soluzioni.
Venerdì 29 gennaio 2021 dalle ore 18:00 alle ore 19:30 è previsto il secondo appuntamento con l’Angolo dell’Editoria, la rubrica AIAC sulle novità editoriali di interesse aritmologico.
Quest’anno il Congresso EHRA 2021 si terrà in forma virtuale dal 23 al 25 aprile 2021. Tutte le informazioni per accedere ai grants.
Il ricordo di Luca Santini a nome di tutti i Soci AIAC Lazio e del Consiglio Direttivo Nazionale AIAC.
Partecipa alla survey sull'uso delle app di messaggistica instantanea in pratica clinica, condotta dall'EHRA E-Communication Committee e dal EHRA Scientific Initiatives Committee.