Consiglio Direttivo Nazionale

Il Consiglio Direttivo Nazionale è formato da 11 Soci eletti dall’Assemblea Nazionale dei Soci. Il Consiglio Direttivo Nazionale ha il potere di amministrazione, gestione e conduzione ordinaria e straordinaria dell’Associazione, a cui si aggiungono diversi altri poteri decisionali. Inoltre, attua i programmi di lavoro e la politica scientifico culturale ed organizzativa dell’Associazione.


Consiglio Direttivo Nazionale 2022 - 2024

Presidente

Dott. Antonio D’Onofrio

Azienda Ospedaliera Monaldi, Napoli
tel. 081 7062605
e-mail: donofrioant1@gmail.com


Past President

Prof. Roberto De Ponti

Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi, Varese
tel. 0332 278564
e-mail: rdeponti.aiac@gmail.com


Vicepresidente

Dott. Carlo Lavalle

AOU Policlinico Umberto I, Roma
tel. 335 376901
e-mail: carlolavalle@yahoo.it


Presidente Eletto

Dott. Sakis Themistoclakis

Ospedale dell’Angelo, Mestre
e-mail: themistoclakis@yahoo.it


Segretario

Dott. Pasquale Notarstefano

Ospedale San Donato, Arezzo
tel. 0575 255526
e-mail: pasqualenotarstefano@gmail.com


Tesoriere

Dott. Matteo Bertini

Ospedale Sant’Anna, Ferrara
tel. 0532239892
e-mail: doc.matber@gmail.com


Coordinatore Presidenti Regionali

Dott. Luca Bontempi

Ospedale Bolognini - ASST Bergamo Est, Seriate - Bergamo
e-mail: bontempiluca@libero.it


Consigliere

Dott. Claudia Amellone

Osp. Maria Vittoria-Martini, Torino
e-mail: claudia_amellone@yahoo.it


Consigliere

Dott. Giuseppe Coppola

Policlinico "Paolo Giaccone", Palermo
e-mail: giuseppe.coppola@policlinico.pa.it


Consigliere

Dott.ssa Silvana De Bonis

PO Rossano, Corigliano-Rossano
e-mail: silvanadebonis1968@gmail.com


Consigliere

Dott. Pier Luigi Pellegrino

AOU Policlinico Riuniti, Foggia
e-mail: pierluigi.pellegrino@yahoo.it


Direttore editoriale

Dott. Maurizio Landolina

Direttore Struttura Complessa di Cardiologia
Azienda Ospedaliera Ospedale Maggiore di Crema, Crema
tel. 0373 280026 | fax 0373 280036
e-mail: maurizio.landolina02@gmail.com


Direttore Comitato Scientifico AIAC Ricerca

Prof. Giuseppe Boriani

AOU Policlinico di Modena
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
tel. 0594225836
e-mail: giuseppe.boriani@unimore.it


Direttore Editoriale

Prof. Giuseppe Boriani

Policlinico di Modena, Università di Modena e Reggio Emilia
tel: 059 4225836
e-mail: giuseppe.boriani@unimore.it


Archivio Direttivi Nazionali

Ultimi articoli

Mi devono impiantare un pacemaker o un defibrillatore. Quali sono i possibili rischi e complicanze?

Ogni anno in Italia decine di migliaia di pazienti vengono colpiti da malattie cardiovascolari che richiedono l’impianto di un pacemaker o di un defibrillatore automatico impiantabile (ICD): quali sono i rischi e quali le complicanze dell'impianto di questi dispositivi. Le risposte a tutte le domande.

Leggi

Impatto della stimolazione del sistema di conduzione nella pratica clinica dei centri aritmologici italiani

In occasione del 19° Congresso Nazionale AIAC abbiamo intervistato Gabriele Dell’Era (Responsabile SS Unità di elettrofisiologia, AOU Maggiore della Carità, Novara) sull’uso della stimolazione del sistema di conduzione nella pratica clinica dei centri italiani, fra impatto e prospettive future.

Leggi

Ripristino del ritmo sinusale in pazienti con fibrillazione atriale permanente: “effetto antiaritmico” dell’ablate and pace

Sono stati pubblicati sull’American Heart Journal i risultati di uno studio prospettico, osservazionale, monocentrico, italiano che ha avuto lo scopo di valutare l'incidenza e i predittori di ripristino spontaneo del ritmo sinusale in una popolazione di pazienti con fibrillazione atriale permanente sottoposti ad ablate and pace con stimolazione del sistema di conduzione (CSP).

Leggi