Le Aree AIAC sono organismi operativi con compiti di 1) analisi di problemi culturali, scientifici e organizzativi nel campo dell’aritmologia clinica, interventistica o sperimentale, 2) proposizione e attuazione di progetti di ricerca e di formazione. Ogni Area è costituita da due chairman nominati dal Consiglio Direttivo Nazionale che coordinano un gruppo di lavoro. Ogni gruppo di lavoro sviluppa un programma di attività approvato dal Consiglio Direttivo Nazionale.
Aree AIAC
Ultimi articoli
Pacemaker bicamerale: un’intramontabile terapia per la maggior parte delle bradiaritmie
Pietro Palmisano e Renato Ricci ripercorrono la storia dei pacemaker bicamerali per il trattamento delle bradiaritmie.
Telemedicina, quali indicazioni dalla conferenza Stato-Regioni?
L'intervista a Gabriele Zanotto sul documento relativo alle indicazioni da adottare a livello nazionale per l'erogazione delle prestazioni in telemedicina.
Gestione clinica dello storm aritmico: una revisione della letteratura
Una revisione della letteratura sulla gestione clinica dello storm aritmico, a cura dall’Area Ablazione della Tachicardia Ventricolare dell’AIAC.