Le Aree AIAC sono organismi operativi con compiti di 1) analisi di problemi culturali, scientifici e organizzativi nel campo dell’aritmologia clinica, interventistica o sperimentale, 2) proposizione e attuazione di progetti di ricerca e di formazione. Ogni Area è costituita da due chairman nominati dal Consiglio Direttivo Nazionale che coordinano un gruppo di lavoro. Ogni gruppo di lavoro sviluppa un programma di attività approvato dal Consiglio Direttivo Nazionale.
Aree AIAC
Ultimi articoli
AIAC saluta il Professor Francesco Furlanello
È venuto a mancare ai suoi cari ed alla Comunità Cardiologica Italiana ed Internazionale il Prof. Francesco Furlanello. L’Associazione Italiana di Aritmologia e Cardiostimolazione perde una figura carismatica che tanto impulso ha dato alla realizzazione, promozione e divulgazione dell’Aritmologia.
Prevenzione del carcinoma alla mammella nelle operatrici: la survey sulla radioprotezione di Donne&Aritmologia
In seguito all’osservazione di casi di carcinoma alla mammella sinistra in operatrici esposte alle radiazioni ionizzanti, il gruppo Donne&Aritmologia ha promosso una survey dedicata che sarà aperta fino al 31 gennaio.
Estrazione di elettrocateri impiantati da >10 anni mediante utilizzo di sheaths meccaniche bidirezionali
Recentemente sono stati pubblicati sul Journal of Cardiovascular Electrophysiology i risultati di uno studio italiano multicentrico che ha avuto l’obiettivo di valutare la sicurezza e l’efficacia dell’estrazione degli elettrocateri con una durata di impianto di almeno 10 anni, utilizzando sheaths meccaniche bidirezionali.