L’Associazione culturale onlus “Giuseppe Dossetti: i Valori – Tutela e Sviluppo dei Diritti”, costituita il 13lLuglio dell’anno 2000 in Roma, ha come “padre spirituale” Giuseppe Dossetti. La sua figura morale e intellettuale, oltre che politica, è certamente riconosciuta tra le più significative dell’Italia, dalla nascita della Repubblica fino ai nostri giorni. I principi etici e politico-culturali dossettiani della “civitas humana” ispirano l’intera azione dell’Associazione, che non ha finalità di lucro ed è indipendente da affiliazioni confessionali o partitiche, promuovendo, come scopo esclusivo e primario, la tutela dei diritti e degli interessi dei cittadini. In particolare, l’Associazione, fin dalla sua costituzione, ha individuato, promosso e svolto, rilevanti ed energiche azioni finalizzate alla difese del diritto alla vita ed alla salute.
Il diritto alla salute rappresenta un obbligo giuridico internazionale degli Stati, finalizzato a promuovere e proteggere la salute, riconosciuta quale diritto fondamentale dell’uomo. Nell’atto costitutivo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (2 luglio 1946) si enuncia, infatti, che “Il godimento del miglior stato di salute raggiungibile costituisce uno dei diritti fondamentali di ogni essere umano, senza distinzione di razza, religione, opinioni politiche, condizione economica o sociale”.
La Costituzione italiana prevede un articolo specifico per la tutela di questo fondamentale diritto dell’uomo; si tratta dell’Art. 32 che recita: “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività e garantisce cure gratuite agli indigenti. Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana”.
L’Art. 32 nel sancire la tutela della salute come diritto fondamentale dell’individuo ed interesse della collettività, impegna lo Stato a promuovere ogni opportuna iniziativa e ad adottare precisi comportamenti finalizzati alla migliore tutela possibile della salute in termini di generalità e di globalità, in considerazione del fatto che il mantenimento di uno stato di completo benessere psico-fisico e sociale costituisce diritto fondamentale dell’uomo, per i valori di cui è portatore come persona, e preminente interesse della collettività per il ruolo che l’uomo stesso è chiamato ad assolvere nel sociale.
L’Associazione ha, dunque, realizzato tutte le sue attività con l’obiettivo di tutelare i diritti dei cittadini, contribuendo a dare reale supporto attraverso azioni concrete che soddisfino i bisogni individuali e gli interessi della collettività locale. In quest’ottica, nel corso degli anni, è stata portavoce di un’intensa campagna di sensibilizzazione e di intervento, tendente a ridurre le differenziazioni di trattamento ed accesso alle cure, in particolar modo con riferimento a quanti sono affetti da malattie rare.
Per maggiori informazioni: www.dossetti.it