Conacuore onlus

L’acronimo Conacuore significa Coordinamento nazionale delle associazioni del cuore. È un’organizzazione onlus nata a Modena nel 1998-99 che attualmente riunisce oltre centotrenta associazioni di volontariato impegnate nella lotta alle malattie cardiovascolari, da Aosta a Siracusa.

Le mission fondanti del Conacuore sono tre:

  1. la prevenzione delle malattie cardiovascolari, ad iniziare da quella primaria sul territorio,
    così da rendere concreta l’espressione “meglio prevenire che curare”;
  2. la migliore cura allo stato dell’arte, così da evitare recidive;
  3. la promozione della ricerca di specie per l’innovazione.

Il tutto nella cornice di rapporti costanti con società scientifiche e fondazioni di settore, oltre che con le istituzioni variamente articolate. Ciò ha consentito, tra l’altro, anche il varo di importanti normative a salvaguardia della sicurezza, della salute e della vita di giovani e meno giovani.

Giovanni Spinella
Presidente Conacuore onlus

Ultimi articoli

Al via le nuove Aree e Task Force AIAC

In tutto sono state costituite 28 Aree e 7 Task Force, per un totale di 70 Chairman e 170 membri dei gruppi di lavoro. Per conoscere la costituzione ed i dettagli delle singole Aree e Task Force si può consultare la pagina dedicata.

Leggi

Stimolazione del sistema di conduzione nella pratica clinica: la survey EHRA

La survey EHRA, condotta nella primavera del 2022 e recentemente pubblicata su Europace, ha coinvolto 184 elettrofisiologi di 31 nazionalità, provenienti principalmente da centri universitari con in media 12 anni di esperienza nell’impiantistica.

Leggi

Rischio aritmico nel prolasso mitralico: la consensus EHRA

La nuova consensus EHRA pubblicata ad agosto sul giornale Europace descrive l’ampio spettro di quadri clinici e strumentali inerenti il prolasso valvolare e la disgiunzione dell’anulus mitralico e identificando i predittori di aritmie maligne.

Leggi