La Fondazione nasce nel ricordo di Giorgio, giovane calciatore dilettante morto nel 2006 per arresto cardiaco durante un allenamento. La mission della Fondazione è quella di contribuire alla lotta contro le malattie cardio-vascolari che costituiscono la principale causa di morte nei Paesi cosiddetti evoluti. Per le sue attività è conosciuta a livello nazionale ed è considerata punto di riferimento per la lotta alla morte cardiaca improvvisa.
La Fondazione Giorgio Castelli onlus è particolarmente impegnata nella divulgazione tra la popolazione della Cultura dell’emergenza e del primo soccorso sia attraverso eventi mediatici che corsi di addestramento alle tecniche di rianimazione cardio-polmonare e mediante l’utilizzo del defibrillatore semiautomatico (BLS-D). Ad oggi sono state gratuitamente formate alla BLS-D oltre 11.000 persone che assistono i giovani nello sport, nelle scuole, negli oratori; sono stati donati inoltre 360 defibrillatori di ultima generazione. Di particolare rilievo la cardio-protezione dei luoghi simbolo della nostra Città come il Campidoglio, le 4 Basiliche giubilari ed il Colosseo.
L’ultimo progetto avviato nelle ultime settimane riguarda l’addestramento alle tecniche BLS-D degli Allievi Carabinieri della Scuola di Roma.
Per maggiori informazioni: www.gc6.org